
Il libro affronta anche il tema drammatico del mobbing alternando descrizioni spesso divertenti delle varie tipologie di stronzo in cui giornalmente ci imbattiamo: lo stronzo capo, che usa il bluff della valutazione di rendimento e dell'indice di controllo; lo stronzo collaboratore, che spesso è il primo ammiratore del capo stronzo; lo stronzo collega, che si scompone in tanti "piccoli" stronzi quali il sofferente, il manipolatore, lo stressato, il trasformista, il diffidente, il morto di fame; le aziende stronze ( in quanto formate da stronzi ), paranoiche, isteriche, orientate al cliente e tutte con un'unica mission... "prendere per il culo le persone che lavorano per loro" ( Cit. )...
Il libro contiene dei suggerimenti su come "distrarsi" dagli SI non solo quando si è immersi nel proprio mondo lavorativo, ma anche quando si è al di fuori di esso. Inoltre, le ultime pagine sono dedicate a tutti coloro che rappresentano "l'altra faccia del lavoro e di chi lavora. (...) Migliaia di giovani che cercano di darci una mano nei call center, fanno tutto il possibile per risolvere i nostri problemi, e spesso sono gentili e preparati. (...) Negli ospedali, riusciamo a incontrare parole semplici e amorevoli, che seppure non richieste, sono preziose per la cura e la possibile guarigione" ( Cit. ).
Durante la lettura del libro, nel quale mi sono immersa appieno riconoscendo tutti coloro con i quali lavoro, ho temuto una forte delusione sul finale. Il libro è incentrato, per un buon 80%, su quanto il mondo lavorativo sia pieno di SI e, più si avvicinava la fine del libro, più tutto sembrava voler puntare il dito su terzi a tutti i costi. Per la serie "se la mia vita lavorativa è uno schifo è colpa degli stronzi che mi circondano!".
Devo dire che l'autore non mi ha per niente delusa perché se è vero che le aziende sono piene di stronzi, è anche vero che... "Ognuno di noi ha dentro un SI. Siamo tutti SI ( ... ) ma a differenza della maggior parte dei SI descritti, coloro che individuano il proprio SI interno possono fronteggiarlo e superarlo." ( Cit. )
E' un libro che consiglio a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento
grazie di aver scritto un commento e fra poco potrai vederlo pubblicato! torna a trovarci presto!